I portacolori di Club 91 Squadra Corse chiudono terzi assoluti a pari merito, assieme ad Argenti, con la discriminante che premia il primo del trittico, su Porsche 911 S.
Una nona edizione della Regolarità Sport Vallate Aretine a dir poco spettacolare si è conclusa, Venerdì e Sabato scorsi, con un pari merito che ha coinvolto ben due portacolori di Club 91 Squadra Corse e che è valso loro i piani alti della generale.
A primeggiare nel duello, all’ultima penalità, è stato un ottimo Fabio Sorgato, in coppia con Andrea Paccagnella su una Porsche 911 2.4 S, vincitore in solitaria del Raggruppamento 7.
Il pilota di Padova, a bordo della coupé di Stoccarda mancava di un soffio il secondo gradino del podio assoluto, sfuggitogli di mano per una sola penalità, ma grazie al risultato ottenuto nella seconda prova cronometrata in notturna al Venerdì, quella di “Rosina”, si garantiva uno scontro diretto che vedeva chiudere, a quota quarantaquattro, anche Mauro Argenti.
Tanta la soddisfazione per l’alfiere della scuderia di Rubano, in virtù anche del buon bottino di punti raccolto in ottica di Trofeo Tre Regioni, giunto qui al suo secondo appuntamento.
“Il Vallate Aretine è una gara molto bella” – racconta Sorgato – “ma siamo partiti male perchè sulla prima prova cronometrata, al Venerdì pomeriggio, quando siamo arrivati sopra al tubo abbiamo trovato un’altra vettura proprio ferma in quel punto, a causa dei freni bloccati. La prova è stata quindi annullata e ci siamo trovati ad iniziare la gara in notturna. In quel contesto ci siamo trovati davvero molto bene ed infatti abbiamo concluso con otto penalità, un bagaglio fondamentale nell’economia del terzo posto assoluto finale. Abbiamo concluso in tre a pari punteggio. Noi, i nostri compagni di squadra ed Argenti abbiamo terminato a quarantaquattro penalità, con il secondo a quarantatré. È stata una lotta davvero molto intensa. Al Sabato abbiamo vissuto una splendida giornata di sole, su prove molto tecniche e con un misto veloce che esaltava la nostra vettura, perfettamente in forma dopo il rialzo del nostro amico Marco di Buratto Racing. Andrea è stato davvero molto bravo. Siamo tutti molto contenti di questo risultato ed anche se rode aver mancato, per un solo centesimo, il secondo assoluto va bene così. Abbiamo riscattato la sfortuna patita in Lessinia e speriamo di andare avanti così.”
Penalizzato dalla discriminante ma comunque felice per un più che buon quarto assoluto, il migliore pure in Raggruppamento 8, Alberto Ferrara, affiancato da Matteo Manni sulla consueta Opel Kadett GT/E, inanella il secondo risultato utile per un inizio di 2022 molto promettente.
Il pilota di Padova, perdendo il pari merito con il compagno di colori Sorgato ma prevalendo nei confronti di Argenti, si candida di diritto tra i pretendenti alla lotta per i quartieri nobili nella serie.
“Il percorso di questo Vallate Aretine” – racconta Ferrara – “era veloce ed impegnativo. Noi eravamo alla nostra prima esperienza su queste strade e, grazie al team Red & Blue Autosport, siamo stati supportati da una vettura che si è rivelata semplicemente perfetta. Matteo, il mio navigatore, è stato impeccabile ed il meteo è stato perfetto, a differenza di un servizio di cronometraggio che sarebbe da rivedere. Ora puntiamo dritti alla Costa Smeralda e speriamo di poter continuare, anche in Sardegna, con il trend positivo del Lessinia e del Vallate Aretine.”
- Alberto Ferrara